La Bottega di Ripetta è un crocevia di stili e periodi diversi, custodisce oggetti che attraversano il tempo e portano in dono bellezze mai sfiorite.
Raccoglie l’eredità della Bottega d’Arte Medosi, attiva nella stessa Piazza dal 1923 fino ai primi anni ’80. In oltre mezzo secolo di vita, la Bottega è stata anche un luogo d’incontro per amanti della Roma antica, pittori, fotografi ed artisti, tra cui il poeta Carlo Alberto Salustri (in arte, Trilussa).
La passione per il mondo dell’antiquariato si è tramandata di generazione in generazione e ha fatto in modo che La Bottega ritrovasse il suo antico spirito. La continua ricerca di oggetti e bijoux d’epoca in ogni parte del mondo rende questo luogo unico nella Capitale e punto di riferimento per gli appassionati e gli amanti del Bello.